
Progetto esecutivo e direzione lavori generale
Progetto e direzione lavori strutture
Progetto impianto elettrico e meccanico
Adempimenti sulla sicurezza

Treviglio – Bergamo
Descrizione
Il nuovo stabilimento è costituito da 6 edifici interconnessi ciascuno dei quali studiato per ottimizzare il processo produttivo e consentire il flusso al coperto del personale, con la struttura più idonea per rispondere alle esigenze di spazio e antincendio. I materiali utilizzati sono: calcestruzzo in opera per i vani scala, l’edificio uffici e l’edificio centrali tecnologiche; strutture prefabbricate per magazzino carta, magazzino del prodotto semilavorato ed edificio stampa; strutture in acciaio per la copertura del reparto di confezionamento e magazzino spedizione in cui sono state realizzate campate libere da 40 metri.

Periodo: 2001 – 2005
Caratteristiche dell’intervento:
Superficie area: 149.837mq
Superficie coperta: 44.311mq
Superficie lorda di paviento: 55.439mq
Volume interessato: 505.528mc
Importo opere complessivo:
21.170.000 euro