
Progetto esecutivo e D.L. generale
Progetto delle strutture in c.a.
Progetto delle strutture metalliche
Progetto degli impianti

Sesto San Giovanni – Milano
Descrizione
Realizzazione di 2 impianti di cogenerazione realizzati all’interno di nuovi edifici con struttura in acciaio e tamponamenti prefabbricati, con basamenti in calcestruzzo per le turbine e la caldaia, torri evaporative in calcestruzzo e sistemazione dell’areas con riordino di scarichi e fognature.
Ristrutturazione e recupero dell’edificio RISE ad uffici con inserimento di nuovi impalcati.
- Riconversione stazione ricevitrice elettrica
- Nuovi uffici
- Impianti di cogenerazione
- Sale controllo
- Impianto di teleriscaldamento.

Periodo: 1992-1998
Caratteristiche dell’intervento:
UFFICI E SALE CONTROLLO:
8.000 mq. su 3 piani ricavati nella vecchia stazione ricevitrice con nuovi impalcati metallici e realizzazione cavedi interni per illuminazione.
IMPIANTI:
Impianti di cogenerazione a ciclo combinato 2 x 50 mw con turbina a vapore, torri di raffreddamento, impianto acqua demineralizzata e impianto di teleriscaldamento.
Importo opere complessivo:
19.000.000 Euro