
Progetto esecutivo
Progetto e D.L. strutture
Adempimenti sulla sicurezza

Stezzano – Bergamo
Descrizione
Il fabbricato è organizzato su tre livelli fuori terra e uno interrato. Il piano terra è caratterizzato dalla presenza di un impluvium che permette il filtraggio della luce agli spazi circostanti. La parete nord-ovest dell’edificio è a ridosso del muro rosso, mentre il prospetto ovest si integra con la strada in cortina che collega il parcheggio al parco. L’ingresso principale è situato sull’ala nord-est dell’edificio, a livello del parco. E’ un ingresso doppio che conduce a due entità separate, composte da propri vani scala e corpi ascensore, non che da servizi indipendenti. Il collegamento con i piani superiori avviene attraverso due blocchi scale e ascensori posizionati al centro dello spazio distributivo.
Gli spazi didattici e di ricerca sono organizzati su tre piani, di cui uno semi-interrato e due fuori terra. I due livelli superiori ospitano gli open-space da destinare a sale riunioni, aule didattiche e uffici, mentre al livello inferiore sono previste la hall, aule didattiche e gli spazi di collegamento e di servizio. Le facciate dell’edificio sono intese come estensione visiva del Parco, la vegetazione si riflette sulle facciate creando un effetto di percezione continua e dilatata del Parco.
Caratteristica dell’edificio è la presenza di fasce marcapiano aggettanti, rivestite in pannelli prefabbricati di cemento bianco che svolgono una duplice funzione: involucro per l’impiantistica da un lato e aggetto in grado di creare zone d’ombra d’estate e assicurare il soleggiamento invernale dall’altro.

Periodo: 2008-2009
Caratteristiche dell’intervento:
Superficie area comparto: 2.282 mq
Superficie coperta: 1.392 mq
Superficie lorda pavimento: 3.223 mq
Volume interessato: 23.037 mc
Importo opere complessivo:
6.300.000 Euro