UNI ISO 23601
Normativa UNI
Sicurezza e igiene del lavoro
Segnaletica di sicurezza
UNI ISO 23601 03/05/2024 EN
Identificazione di sicurezza – Segnaletica per le planimetrie di esodo ed evacuazione
Sostituisce l’analoga norma del 2014
UNI Adotta la Norma Internazionale ISO 23601:2020 per la Segnaletica di Evacuazione
Milano, 5 agosto 2024 – L’Ente Italiano di Normazione (UNI) ha ufficialmente adottato la norma internazionale ISO 23601:2020, introducendola come UNI ISO 23601:2024, riguardante l’identificazione di sicurezza e la segnaletica per le planimetrie di esodo ed evacuazione.
La norma, che sostituisce la precedente UNI ISO 23601:2014, stabilisce i principi di progettazione delle planimetrie dell’emergenza che devono essere esposte nelle aree pubbliche e nei luoghi di lavoro.
Questi piani contengono informazioni cruciali per la sicurezza antincendio, l’evacuazione e il salvataggio degli occupanti e possono essere utilizzati anche dalle forze di intervento in caso di emergenza.
Elaborata dal Comitato Tecnico ISO/TC 145, Graphical Symbols, la norma è stata adattata alle esigenze nazionali dalla Commissione Tecnica UNI Sicurezza e approvata dalla Commissione Centrale Tecnica dell’UNI il 20 aprile 2024.
La ratifica ufficiale da parte del Presidente dell’UNI è avvenuta il 3 maggio 2024.
La UNI ISO 23601:2024 stabilisce che le planimetrie devono essere progettate in modo che risultino facilmente comprensibili, utilizzando colori e simboli standardizzati secondo le direttive ISO 7010.
Le planimetrie devono indicare chiaramente la posizione dell’utente, le vie di fuga, i punti di raccolta e le attrezzature di emergenza, seguendo criteri specifici di dimensionamento e visibilità per garantire un’efficace comunicazione delle vie di evacuazione.
La nuova norma è disponibile per l’acquisto attraverso il portale UNIstore, e rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della sicurezza nelle strutture pubbliche e nei luoghi di lavoro in Italia.
Con questa adozione, UNI continua a contribuire alla diffusione di standard di sicurezza di alta qualità, in linea con le migliori pratiche internazionali.
Per scaricare la norma clicca qui.