Aggiornamento Annuale del Prezzario Regionale dei Lavori Pubblici della Regione Lombardia

Milano, 8 marzo 2024 – La Giunta Regionale della Lombardia ha approvato l’aggiornamento annuale 2024 del Prezzario regionale dei lavori pubblici. Tale delibera è stata formalizzata con il decreto legislativo n. 36 del 31 marzo 2023, noto come “Codice dei contratti pubblici”, che regola la determinazione dei costi dei lavori pubblici.

Dettagli dell’Aggiornamento

L’aggiornamento del Prezzario regionale prevede l’integrazione delle voci relative a materiali, strumentazioni, opere compiute e lavorazioni in diversi ambiti tra cui civile, urbanizzazione, difesa del suolo e agroforestale. Questo lavoro è stato sviluppato in collaborazione con il Politecnico di Milano e ARIA S.P.A., al fine di creare un framework logico e una piattaforma prezzi regionale avanzata.

Innovazioni Introdotte

Tra le principali innovazioni:

Una nuova ontologia dei costi e un glossario standardizzato per le opere e le risorse.

Una struttura logica aggiornata per la definizione delle voci di prezzo, compatibile con il linguaggio dei software di Building Information Modelling (BIM).

Aggiornamenti significativi alle voci delle risorse elementari e delle lavorazioni secondo i criteri stabiliti dall’allegato I.14 del d.lgs. 36/2023.

Criteri di Utilizzo

Il Prezzario 2023 sarà utilizzabile transitoriamente fino al 30 giugno 2024, per i progetti a base di gara approvati entro tale data. L’aggiornamento 2024 sarà valido fino al 31 dicembre 2024, con un’estensione transitoria fino al 30 giugno 2025 per i progetti approvati entro tale termine.

Impatti e Applicazioni

Il nuovo Prezzario include:

Una quota di incidenza delle spese generali al 15% e degli utili d’impresa al 10%.

Coefficienti di variazione percentuale su base territoriale, applicabili per le voci relative a demolizioni, scavi, opere in cemento armato e stradali.

Pubblicazione e Accesso

La delibera e gli allegati A, B, C, D, E, F e G saranno resi disponibili sul sito della Regione Lombardia nella sezione dedicata all’Osservatorio regionale contratti pubblici, garantendo trasparenza e facile accesso alle stazioni appaltanti e agli enti coinvolti.

Conclusioni

Questo aggiornamento, che non comporta oneri a carico del bilancio regionale, mira a potenziare la rete viaria e ferroviaria della Lombardia, facilitando le procedure di appalto dei lavori pubblici con strumenti trasparenti e facilmente utilizzabili.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia cliccando qui.

Articoli correlati

Metalflow Alliance Saudi Arabia 2025

Metalflow Alliance Saudi Arabia 2025: Nuove Date Annunciate Il Metalflow Alliance Saudi Arabia 2025 si terrà dal 5 al 7 maggio 2025 al Roshn Front Exhibition & Convention Center di Riyad. Questo evento, che si...

China Foundry Exhibition 2025

China Foundry Exhibition 2025: Un’opportunità Imperdibile per il Settore della Fonderia La China Foundry Exhibition (METAL CHINA), insieme alla Diecasting China e alla Nonferrous 2025, si terrà dal 20 al 23 maggio 2025 al National...