News
Pubblicata la nuova UNI 14439 per le gru a torre
È stata pubblicata la nuova norma UNI 14439 del 18 settembre 2025 “Apparecchi di sollevamento – Sicurezza – Gru a torre”. La norma: Stabilisce i requisiti di sicurezza per le gru a torre, definendo criteri...
Nasce H2EPIC, il consorzio italiano al servizio dell’idrogeno verde
Simplifhy, ESE Engineering Services for Energy e CED INGEGNERIA lanciano H2EPIC, il primo consorzio italiano al servizio dell’idrogeno verde. Con oltre 70 professionisti, una collaborazione consolidata e progetti realizzati in più di 50 Paesi, H2EPIC...
Vent’anni di Palamonti: le strutture firmate CED INGEGNERIA
Il 5 novembre 2005 veniva inaugurata a Bergamo la nuova sede del CAI – Club Alpino Italiano, sezione di Bergamo, in via Pizzo della Presolana: il Palamonti. Punto di riferimento per il mondo dell’alpinismo e...
Segnaletica di sicurezza: ecco le nuove norme 3864-1 e 3864-3
Pubblicate la nuove norme UNI 3864-1 e 3864-3 del 4 settembre 2025, in riferimento ai luoghi di lavoro, agli ambienti pubblici e a tutti gli spazi in cui la comunicazione visiva riveste un ruolo essenziale...
PGT di Brescia: nuova correzione agli errori materiali
PGT Comune di Brescia – Correzione degli errori materiali al PGT Il Comune di Brescia ha trasmesso a Regione Lombardia, in data 4 dicembre 2024, la documentazione relativa alla correzione di errori materiali e alle...
Modulo Unificato Edilizia SCA adeguato al Decreto “Salva Casa”
Con la Delibera di Giunta Regionale n. XII/5001 del 15 settembre 2025, Regione Lombardia ha approvato l’adeguamento della modulistica edilizia regionale relativa alla Segnalazione Certificata per l’Agibilità (SCA), in attuazione del Decreto “Salva Casa”. Le...


