Aggiornamento della Classificazione Sismica dei Comuni della Regione Lombardia
ZOONIZZAZIONE ZONE SIMICHE
DELIB. G.R. LOMBARDIA 28/12/2023, N. XII/1717
La Giunta Regionale della Lombardia ha recentemente deliberato l’aggiornamento della classificazione sismica dei comuni della regione.
Questa decisione si basa su una serie di normative e disposizioni legali, tra cui il decreto legislativo del 1998 che assegna alle regioni la competenza di individuare le zone sismiche.
La delibera, approvata all’unanimità, riflette un attento esame delle specificità del territorio lombardo, tenendo conto delle aree densamente popolate e del patrimonio storico esistente. Benché non influenzi direttamente il processo di progettazione delle costruzioni, la nuova classificazione serve come punto di riferimento tecnico-amministrativo per valutare le aree territoriali in base alla pericolosità sismica.
La Giunta ha anche sottolineato l’importanza che i comuni aggiornino la componente sismica nei loro strumenti urbanistici, in linea con le disposizioni vigenti.
Questo aggiornamento, applicato secondo principi di cautela, sarà pubblicato per almeno quindici giorni consecutivi negli albi dei 22 comuni interessati.
La decisione è parte integrante degli sforzi regionali per il monitoraggio e la vigilanza delle costruzioni in zone sismiche, contribuendo alla sicurezza e alla resilienza del territorio.
La deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e diventerà efficace dopo centoventi giorni dalla sua pubblicazione.
Per leggere la normativa completa con tabella sismica CLICCA QUI