E’ uscito il decreto applicativo emanato dal Ministero Infrastrutture e trasporti n. 58 del 28/02/2017 che contiene le linee guida per attribuire le classi di Rischio, definite da A+ a G e gli interventi che consentono di passare da una classe di Rischio a quella superiore.
Il Bonus consiste in una detrazione fiscale da suddividere in 5 anni che si aggiunge all’ammortamento normale.
La detrazione è del: 50% se si resta nella classe di rischio
70% se si migliora di una classe di rischio
80% se si migliora di due classi di rischio
Per i capannoni prefabbricati se si legano le strutture con connessioni che impediscono la perdita di appoggio si ha diritto alla detrazione al 70 %.
Anche le spese tecniche per la valutazione del rischio sismico e/o la progettazione dei rinforzi usufruiscono delle detrazioni fiscali.
Il nostro sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrire una migliore esperienza di navigazione.
I cookie permettono ad esempio di sfruttare al meglio le funzionalità del sito e di inviare messaggi pubblicitari in linea con i tuoi gusti. Se acconsenti all'utilizzo dei cookie, effettua uno scroll sulla pagina o chiudi questo avviso.